A. TASSONI DI CANALI

42122 REGGIO NELLEMILIA RE
Cod. Meccanografico: REEE850048
Telefono: 0522323443
Email: REIC850003@istruzione.it
OPEN DAY 2023…TUTTI IN PRIMA!!!!
Venerdì 13 gennaio la scuola Tassoni ha aperto le porte a genitori e bimbi, in occasione delle future iscrizioni in prima. Così, mentre le maestre intrattenevano con noiosissimi discorsi i genitori, i piccoli sono stati accolti dai ragazzi di quinta. I giovanotti, divenuti improvvisamente altissimi, per l’occasione, li hanno intrattenuti facendoli giocare in palestra, raccontando loro storie in biblioteca e facendoli allenare sulle postazioni chromebook, nella luminosa classe che ospiterà la prossima prima. Di seguito alcuni momenti in palestra e ai PC.
ELENCO MATERIALE CLASSE PRIMA 2022-2023:
….nell’attesa, BUONE VACANZE A TUTTI!!!!
ELENCO MATERIALE CLASSE PRIMA 2021-2022, clicca qui:
,
..E CON L’INIZIO DELLE VACANZE, GIA’ PENSIAMO AL PROSSIMO ANNO!
Elenco materiale scolastico a.s. 2020-2021
ELENCO MATERIALE PER LA CLASSE PRIMA
ELENCO MATERIALE PER LA CLASSE SECONDA
ELENCO MATERIALE PER LA CLASSE TERZA
ELENCO MATERIALI PER LA CLASSE QUARTA
ELENCO MATERIALE PER LA CLASSE QUINTA

Purtroppo l’emergenza covid di quest’anno ha impedito alla nostra scuola di concludere l’attività di MOSTRISCHIO, che tanto piace ai nostri ragazzi. Tra le proposte saltate c’è la visione di un video preparato dal vigile che era intervenuto in classe. Ritenendo sia un argomento di fondamentale importanza, non trascurabile, e ringraziando le mamme che si sono impegnate nell’organizzare le attività, proponiamo nel link seguente i video che sarebbero stati visti nelle classi, se la pandemia non fosse esplosa: educazione stradale
COMPITI PER LA SETTIMANA DAL 9 AL 16 MARZO
Classe prima:
Classe seconda:
- COMPITI MATEMATICA
- COMPITI MATEMATICA 2
- COMPITI MATEMATICA 3 (1)
- PROBLEMI DI DIFFERENZE cl 2. 6.3pdf
- COMPITI ITALIANO, STORIA E SCIENZE – 9 MARZO-14 MARZO
- camilla e la matita magica italiano seconda
- prova invalsi 1- un mondo a colori italiano seconda
- punto e virgola italiano seconda
- punto italiano seconda
- io so perchè storia seconda
- SCIENZE animali 4 riproduzione seconda
- HOMEWORK English
- My diet
- Ascolta con attenzione il video di Angelo in alto
Classe terza:
- COMPITI cl 3 matematica scienze e religione
- PDF CONSEGNE CLASSE TERZA ITAL ARTE INGL
- ATTIVITA’ STORIA E GEOGRAFIA CLASSE TERZA
- approfondimenti australopiteco
- IL FIUME
- osservando i fiumi
Classe quarta:
- LAVORO QUARTA ITALIANO DA REMOTO DAL 9 03 AL 14 03
- COMPITI MATEMATICA e scienze
- COMPITI STO E GEO 6.3
- COMPITI INGLESE DA REMOTO da 08 a 14 marzo PLURALI
Classe quinta:
- COMPITI ITALIANO E STORIA 8
- Aiutati con i video inviati per italiano e storia
- LAVORO DA REMOTO CLASSE QUINTA INGLESE DAL 9 AL 14 MARZO.rtf
- Matematica scienze geografia classe quinta
PER AFFRONTARE LA QUARANTENA..SENZA PERDERE IL FILO
COMPITI CONSIGLIATI DAGLI INSEGNANTI DELLE CINQUE CLASSI
- Classe prima:
- Classe seconda:
attività di ITALIANO per CLASSE SECONDA
Com’è il mio zaino – classe 2 ITA
Esercizio divisione in sillabe – classe 2 ITA
File audio da allegare al compito di inglese
- Classe terza:
attività di STORIA e GEOGRAFIA per la CLASSE TERZA
cl. 3 Matematica , scienze e religione
- Classe quarta:
LAVORO QUARTA DI ITA E ING DA REMOTO 02 03 2020 1
- classe quinta:
AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI INGLESE 02 03 2020 QUINTA
COMPITI PER LA QUARANTENA DELLA CLASSE QUINTA ITA E STO
Le strutture
Gli alunni e gli insegnanti della Scuola Tassoni
invitano genitori, parenti e amici
ad assistere al loro spettacolo e festeggiare l’arrivo del Natale.
Orario spettacoli:
giovedì 18 dicembre ore 18,00 – 19,30 classe quarta
sabato 20 dicembre: 8 – 9 classe prima
9 – 10 classe seconda
10 – 11 classe terza
11 – 12 classe quarta
_____________________________________________________________________________________________
Come è ormai tradizione da anni, l’autofinanziamento della scuola si ripropone per la festa che ci lega alla tradizione d’oltreoceano. Quindi…al lavoro ragazzi: è ora di sfornare e poi gustare!!!
_____________________________________________________________________________________________
Per una scelta di vita più sana
che fa bene a noi
che fa bene all’ambiente!
_____________________________________________________________________________________________
TUTTI PRONTI A RIPARTIRE?
Quest’anno sarà il piccolo Arcobaleno ad accoglierci a scuola. Con i suoi magici colori ci racconterà una storia di amicizia, coraggio e generosità.
È tanto bello quando si è amici,
giocare insieme, sentirsi felici.
Col mio amico è bello parlare
aver mille segreti da raccontare
e ridere insieme ridere assai
i motivi per ridere non mancano mai.
Certo, a volte può capitare
di ritrovarsi a litigare
e in quei momenti dirsi: Addio,
tu non sei più amico mio!
Presto però lo vai ad abbracciare
senza di lui non sai proprio stare.
E ancor per mano contenti e felici
camminano insieme i veri amici.
Gyo Fujikawa
_____________________________________________________________________________________________
ELENCHI MATERIALE 2019-2020
Per partire col piede giusto
classe prima:elenco materiale classe prima
classe seconda: elenco materiale classe seconda
classe terza: elenco materiale classe terza
classe quarta: elenco materiale classe quarta
classe quinta: elenco materiale classe quinta
_____________________________________________________________________________________________
VENERDÌ 31 MAGGIO 2019
a partire dalle 17
All’interno del nostro giardino troverete:
Spazi gioco: minivolley, corsa con i sacchi e tanti altri giochi divertenti
Stand gastronomici
Le torte del “Dolce Forno;
Ristobar con bibite, pizza, gnocco, erbazzone e gelati;
Spazio aperitivi
Atelier creativo
Bancarelle :“Più libri, più liberi.”e “Pacchi a sorpresa”.
Vi aspettiamo per
divertirci,ballare, cantare,
giocare e mangiare
TUTTI INSIEME!
_______________________________________________________________
“Da vita a buoni esempi: sarai esentato dallo scrivere delle buone regole”, con questa citazione di Pitagora inizia il manuale del formatore “A CACCIA DI MOSTRISCHIO” un progetto sperimentale finalizzato alla sensibilizzazione dei bambini alla prevenzione e alla sicurezza come valori fondamentali per sè e per la comunità.
L’obiettivo del progetto, è quello di promuovere la prevenzione e la sicurezza come valori fondamentali per i bambini e per la loro comunità e di sviluppare in loro una maggiore consapevolezza dei pericoli presenti in ambito scolastico, domestico, stradale e lavorativo e dei comportamenti corretti per ridurre i rischi ad essi associati. Questo nella convinzione che avere bambini più sicuri oggi significherà avere domani adolescenti più sicuri, e cittadini, lavoratori e imprenditori più sicuri dopodomani.
La classe terza ha partecipato al progetto con entusiasmo e grande collaborazione da parte di alcuni genitori. Grazie a loro, alle insegnanti che hanno aiutato a volgere gli incontri, ai bambini e al nostro amichetto Mostrischio, anche quest’anno la scuola riceverà un premio di partecipazione in denaro, che aiuterà la didattica e la programmazione futura.
_______________________________________________________________
Con “Scuola Dance” si torna a ballare tra i banchi di scuola
Poco dopo Natale in 11 istituti scolastici di Reggio Emilia e provincia si sono svolti gli open day in cui gli insegnanti delle scuole di danza gemellate agli istituti hanno svolti gratuitamente ore di danza ai ragazzi e alle ragazze.
L’obiettivo è quello di promuovere la danza come forma di espressione individuale, opportunità di socialità e benessere. Il progetto ha coinvolto complessivamente 9 scuole di danza Uisp, 14 istituti scolastici per un totale di circa 700 bambini e ragazzi tra i 6 e 13 anni. Sono stati svolti 10 laboratori gratuiti da un’ora, sempre all’interno degli istituti scolastici tra febbraio e aprile. “Scuola Dance” è terminata sabato 13 aprile con un evento conclusivo dove si sono esibiti tutti i partecipanti e nel corso del quale sono state assegnate borse di studio messe a disposizione dalle scuole di danza per consentire ai ragazzi di proseguire lo studio della disciplina.
Le scuole di danza coinvolte sono Backstage School, Balliamo sul Mondo, Danza Lerose, Danzarte, Dryade, Eidos, Let’s Dance Centro Permanente Danza, Obiettivo Danza e Ritmo Caliente.
ANCHE LA SCUOLA TASSONI HA PARTECIPATO e, gemellata alla scuola Tricolore, ha vinto il premio per la scuola più numerosa.
BRAVI RAGAZZI!!!
____________________________________________________________________________________________
UNA SERATA MAGICA CHE MAI DELUDE
Una serata unica e intensa ha portato a riflessioni e confronti. I bambini della scuola ne hanno creato un piccolo fascicolo. Lo si può apprezzare nel seguente allegato:
_____________________________________________________________________________________________
Venerdì 22 febbraio 2019
ore 21.00
dedicata a Loris Malaguzzi
Le storie sono piene di formule incantate, di abracadabra capaci di aprire porte invisibili,
di spalancare visioni. In un tempo buio, di confini, recinti, espulsioni, la voce dei
racconti tesse ponti, ci ricorda la pasta dell’umano, il bisogno che abbiamo dell’altro e il
destino fragile di ogni persona sulla terra. Così cerchiamo storie che aprano muri, storie
che ci facciano scoprire la sostanza luminosa dello stare insieme, senza paura.
Io sono un confine
che si apre da solo
per lasciare passare
le anatre in volo
Io sono un confine
senza muri e cemento
per poter ascoltare
la voce del vento
Alessandro Riccioni
Quest’anno il tema della notte dei racconti è APRIMONDO. Le storie aprono porte invisibili, spalancano visioni. Verde, colore dell’incontro, ci guida nei pensieri e nelle suggestioni da ricreare nei luoghi narranti.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI A SCUOLA
_________________________________________________
Natale 2018
Gli alunni e gli insegnanti della Scuola Tassoni
invitano genitori, parenti e amici
ad assistere al loro spettacolo e festeggiare l’arrivo del Natale.
Orario spettacoli:
martedì 18 dicembre ore 18,30 – 19,30 classe quarta
sabato 22 dicembre: 8 – 9 classe seconda
9 – 10 classe prima
10 – 11 classe quinta
11 – 12 classe terza
ANNIBALE RITORNA TRA NOI!!
La nostra scuola sta per prendere parte alla campagna europea “Annibale il serpente sostenibile” (Traffic Snake Game – TSG2018). Si tratta di un progetto divertente e colorato che vorrebbe promuovere spostamenti casa-scuola sostenibili per gli alunni delle scuole primarie (ad esempio piedi, bici, utilizzando il carpooling o il trasporto pubblico).
Nella nostra scuola la campagna si svolgerà
dal 5 Novembre al 16 Novembre
QUINDI DA DOMANI..TUTTI A SCUOLA IN MODO ECOSOSTENIBILE!!!
_____________________________________________________________________________________________
HALLOWEEN A SCUOLA
Mercoledì 31 Ottobre
Nel cortile della scuola
ALL’INGRESSO E ALL’USCITA DEI RAGAZZI
VENDITA DI DOLCI!!!
Il ricavato servirà per l’acquisto di materiale per la scuola.
______________________________________________________________________________________________
VENERDÌ 21 SETTEMBRE
TUTTI A SCUOLA IN BICICLETTA!!!
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ 2018
Anche quest’anno il Comune di RE ha aderito alla SEM2018, settimana dedicata alla mobilità che si è svolta questa settimana, dal 16 al 22 settembre in tantissime città europee.
Per quanto riguarda il mondo delle scuole il nostro plesso ha aderito all’iniziativa Giretto d’Italia.
Oggi, venerdì 21 settembre, si è tenuto il 7° Campionato nazionale della ciclabilità urbana, organizzato da Legambiente e dedicato ai percorsi in bicicletta casa-lavoro.
Per iniziare l’anno scolastico nel segno della mobilità sicura e sostenibile, abbiamo chiesto alle famiglie di partecipare facendo arrivare a scuola i bambini in bici.
Questa mattina abbiamo contato il numero di biciclette che sono arrivate nel cortile della scuola: più di trenta scolari hanno scelto di sportarsi sulle due ruote, con la famiglia. Un vero successo se si pensa che, essendo una scuola di periferia, molti alunni abitano anche a diversi km dalla nostra primaria!
COMPLIMENTI!!!
_______________________________________________________________________________________________
PRONTI A PARTIRE?
Quest’ anno sarà il dolce Elmer ad accompagnare l’ingresso a scuola di bambini e maestre..
AMICI
di Gianni Rodari
Dice un proverbio dei tempi andati:
“meglio soli che mal accompagnati”.
Io ne so uno più bello assai:
“in compagnia lontano vai”.
Dice un proverbio, chissà perché:
“Chi fa da solo, fa per tre”.
Da questo orecchio io non ci sento:
“Chi ha cento amici, fa per cento!”.
Dice un proverbio, ormai da cambiare:
“Chi sta solo non può sbagliare!”.
Questo, io dico, è una bugia:
“se siamo in tanti si fa allegria!”.
Scuola Primaria
A.Tassoni
a.s. 2018/19
_______________________________________________________________________________________________
ELENCHI MATERIALE 2018-2019
Per partire col piede giusto
classe prima: ELENCO MATERIALE PER LA CLASSE PRIMA
classe seconda: ELENCO MATERIALE PER LA CLASSE SECONDA
classe terza: ELENCO MATERIALE PER LA CLASSE TERZA
classe quarta: ELENCO MATERIALE PER LA CLASSE QUARTA
classe quinta: ELENCO MATERIALE PER LA CLASSE QUINTA
__________________________________________________________
Scuola Primaria “A. Tassoni” – CANALI
SCUOLA in FESTA
venerdì 25 maggio 2018
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Grazie per la partecipazione…
Grazie per l’atmosfera felice e serena…
Grazie per l’organizzazione…
Grazie per tutto l’aiuto…
ma soprattutto GRAZIE per il bellissimo pomeriggio trascorso tutti insieme… bambini, genitori, fratelli, sorelle, nonni, nonne, parenti e maestre…
Ricordiamo a tutti che il ricavato della Festa sarà dedicato a garantire il progetto annuale di motoria in tutte le classi nell’a.s. 2018/2019.
La somma rimanente verrà impegnata per l’acquisto di un’altra LIM.
RINGRAZIAMO
TUTTI I GENITORI CHE SI SONO ADOPERATI PER LA REALIZZAZIONE E LA BUONA RIUSCITA DELLA FESTA
GRAZIE
______________________________________________________________________
SIETE PRONTI??? MANCANO POCHI GIORNI
FESTA DELLA SCUOLA 2018
VI ASPETTIAMO VENERDI’ 25 MAGGIO DALLE 17, PER DIVERTIRCI, BALLARE, CANTARE, GIOCARE, MANGIARE TUTTI INSIEME!!
______________________________________________________________________
PER DAVIDE…
“sei, resterai e crescerai con noi..”
______________________________________________________________________
UNA GITA A TEATRO
21 MARZO 2018
Come ogni anno la scuola Tassoni non poteva mancare al teatro Valli. In un tripudio di arte e magnificenza i nostri piccoli cantanti hanno dato vita, insieme all’orchestra e ai veri artisti dell’opera, alla Carmen di Bizet, mostrandosi preparati ed entusiasti come sempre! BRAVI RAGAZZI!
______________________________________________________________________
UNA NOTTE DA FIABA
23 MARZO 2018
Grazie all’aiuto dei genitori, la serata a scuola si è rivelata magica e fiabesca, intensa ed emozionante, divertente e ricca di calore. Grazie davvero di cuore a chi ha speso il suo tempo per renderla tale, regalando emozioni a tutti.
______________________________________________________________________
Cuore di Fiaba che C’era una Volta
Fammi trovare un bambino che ascolta
Come un curioso scoiattolo attento
Trova una storia e ascolta contento
Ride se è buffa, piange se è triste
Si meraviglia di cose mai viste
La storia è bella, la voce è pronta
Ma resta muta se non la racconta
La sera è poca, la fiaba è molta
Voglio un bambino che ascolta!
di Bruno Tognolini
VENERDI’ 23 MARZO 2018, ORE 21 a scuola si legge insieme..
Vestiti comodo e indossa qualcosa di … rosso
Porta con te un cuscino … una coperta … un peluche
Sotto un tetto di Storie
La casa è guscio, cappotto, mistero di affetti,
è coperta prima di scivolare nei sogni,
ha mattoni di memoria e finestre d’immaginazione …
Le case possono parlare
se qualcuno ha tempo e voglia
di starle ad ascoltare…
_______________________________________________________________________________________________________________________________
LA VOCE DELLA SCUOLA
Il quotidiano entra in classe
Grazie alla preziosa collaborazione de “La voce di Reggio” e alla disponibilissima giornalista Alessandra Ferretti, la scuola Tassoni, ancora una volta, pubblica il lavoro dei ragazzi. In questa occasione le classi terza e quinta hanno, con diverse tipologie testuali, raccontato le esperienze di solidarietà e amore dettate dai progetti “AVO”, “GIOCATTOLI IN PEDIATRIA” e “NOTTE DI LUCE”.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
ASPETTANDO IL NATALE
Il tempo è volato e in un attimo siamo già a dicembre: sperando di vedervi numerosi, vi aspettiamo per festeggiare insieme il Natale. Le nostre piccole “recite” saranno così organizzate:
- classe prima: sabato 16 dicembre, ore 8.15, nella palestra della scuola
- classe seconda: sabato 16 dicembre, ore 9.15, nella palestra della scuola
- classe terza: sabato 16 dicembre, ore 10.15, nella palestra della scuola
- classe quarta: mercoledì 20 dicembre, ore 18.30, nella palestra della scuola
- classe quinta: giovedì 21 dicembre, ore 18.30, nel teatrino della chiesa di Fogliano
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
SCUOLA DI TIFO..A SCUOLA
Mercoledì 29 novembre la scuola di Canali ha avuto ospiti speciali. Sono intervenuti a “incantare” i nostri ragazzi degli intrattenitori innovativi. Direttamente dalla Grissin Bon di Reggio Emilia, Chris Wright e il responsabile del progetto, Emanuele Maccaferri hanno insegnato a “fare il tifo”. Così tra urla, schiamazzi, tamburi, altoparlanti e trombette, i bambini di terza e quarta si sono sfidati in mini-partite con un super coro, sportivamente corretto!
Chris si è mostrato disponibile e molto carino, tant’è che nei momenti di pausa si divertiva a sfidare i ragazzi entusiasti ed emozionati.
GRAZIE per la bellissima opportunità!
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Martedì 21 novembre 2017 dalle ore 9 alle ore 10, presso il parco “La Pira” di Canali, la scuola Tassoni parteciperà alla
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
MARTEDì 31 OTTOBRE
VENDITA STRAORDINARIA DI TORTE E DOLCETTI
Invitiamo tutte le famiglie degli alunni del plesso “Tassoni” a collaborare preparando tanti dolci delizie.
La vendita si effettuerà dalle 7.55 alle 8.30, poi dalle 12.45 alle 13.15. i dolcetti e le torte preparate dovranno essere portate a scuola già confezionate e con gli ingredienti scritti.
Grazie per la collaborazione
Le insegnanti
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Lunedì 16 ottobre la scuola Tassoni ha avuto ospiti speciali che hanno trasformato la fredda palestra in un luogo di incontri inaspettati: i musicisti, la musica, gli strumenti. Ringraziamo per questo la scuola di musica “san Marco” che, gratuitamente, ha avvicinato i ragazzi a questa nuova e intensa esperienza. Grazie di cuore!
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Scuola Primaria “A. Tassoni” – CANALI
SCUOLA in FESTA
venerdì 26 maggio 2017
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Grazie per la partecipazione…
Grazie per l’atmosfera felice e serena…
Grazie per l’organizzazione…
Grazie per tutto l’aiuto…
ma soprattutto GRAZIE per il bellissimo pomeriggio trascorso tutti insieme… bambini, genitori, fratelli, sorelle, nonni, nonne, parenti e maestre…
Ricordiamo a tutti che il ricavato della Festa sarà dedicato a garantire il progetto annuale di motoria in tutte le classi nell’a.s. 2017/2018.
La somma rimanente verrà impegnata per l’acquisto di un’altra LIM.
Ringraziamo nuovamente tutti quelli che hanno collaborato donando i premi per la sottoscrizione interna.
RINGRAZIAMO TUTTI I GENITORI CHE SI SONO ADOPERATI PER LA REALIZZAZIONE E LA BUONA RIUSCITA DELLA FESTA
Un SUPER – RINGRAZIAMENTO ai volontari e ai coordinatori, nonno di Nicolò Lusetti e nonno di Simone Estaminati, del Centro Sociale “Buco Magico” per aver organizzato il punto ristoro del “gnocco fritto e panzerotti”
GRAZIE
GRAZIE
di cuore a tutti
_______________________________________________
SCUOLA IN FESTA
Venerdì 26 maggio 2017
ore 17,00
nel giardino della scuola
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!
I progetti